Sindrome di Mohr-Tranebjaerg (MTS)

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Neuropatie_Periferiche_Italia
     
    .

    User deleted


    La sindrome di Mohr-Tranebjaerg (MTS) è una sindrome neurodegenerativa recessiva legata all'X, con segni clinici che comprendono inizialmente la sordità a esordio nella prima infanzia, seguita da distonia o atassia progressiva a esordio nell'adolescenza, deficit visivo a partire dalla prima età adulta e da demenza dopo la quarta decade.

    La prevalenza non è nota. Sono noti oltre 90 casi (37 famiglie), ma non tutti i casi sono stati pubblicati.

    L'unico sintomo patognomonico, la sordità neurosensoriale postlinguale o prelinguale a rapida progressione, esordisce nella prima infanzia (18 mesi). In concomitanza, possono emergere segni neuropsicologici (alterazioni della personalità, paranoia e lieve deficit cognitivo). A partire dalla prima adolescenza, si sviluppa un disturbo del movimento a progressione lenta, sotto forma di paratonia (diffusa resistenza al movimento degli arti), distonia (per lo più generalizzata o focale) o atassia. Tale disturbo si associa a riflessi tendinei vivaci, clono della caviglia e risposta estensoria plantare. A partire dai 20 anni circa, si presentano riduzione dell'acuità visiva, fotofobia, difetto acquisito della visione dei colori e scotomi centrali, che esitano nella cecità a circa 30-40 anni. La demenza a progressione lenta si sviluppa dopo la quarta decade. Nel caso di una sindrome da delezione di geni contigui (CGS), possono essere presenti infezioni ricorrenti. Le femmine portatrici possono essere affette in modo lieve, con deficit uditivo moderato e distonia focale.

    È causata da una mutazione del gene TIMM8A (localizzato in Xq22) o da una CGS in Xq22, che comporta il deficit del peptide 1 della sordità-distonia (DDP1). Se la CGS include anche il gene della tirosinchinasi dell'agammaglobulinemia di Bruton (BTK), sono presenti infezioni ricorrenti secondarie a questa agammaglobulinemia legata all'X (XLA).

    L'associazione tra il deficit uditivo e le infezioni ricorrenti da XLA in un paziente maschio dovrebbe suggerire il sequenziamento di TIMM8A. La diagnostica per immagini è utilizzata per ricercare l'atrofia cerebrale. Se viene sospettata una CGS, è possibile analizzare la XLA.

    La diagnosi differenziale si pone con le sindromi MELAS, di Arts, Usher tipo 1 e 2, Wolfram, Pendred, da deplezione del DNA mitocondriale (forma encefalomiopatica con aciduria metilmalonica) e da neuroacantocitosi di McLeod, l'atassia spinocerebellare legata all'X tipo 3 e 4, la sordità neurosensoriale non sindromica autosomica recessiva tipo DFNB, e altre forme di distonia o, di rado, l'atassia di Friedreich.

    La diagnosi prenatale può essere proposta alle coppie affette o ai genitori che pianificano altre gravidanze.

    La trasmissione è recessiva legata all'X. Alle famiglie affette dovrebbe essere offerta la consulenza genetica.

    Il trattamento è sintomatico ed evolve nel tempo. Le protesi acustiche vengono utilizzate con un'efficacia variabile. Nel caso di sordità lieve, possono essere considerati dispositivi acustici e impianti cocleari, mentre gli apparecchi acustici associati a strumenti per la visione sono usati nei casi di sordità più grave. La presa in carico della distonia e dell'atassia prevede il trattamento con agonisti dei recettori GABA β, la rieducazione psicomotoria e la fisioterapia. Altre misure di supporto sono le terapie per sordo-ciechi (linguaggio tattile dei segni). Nel caso di complicazioni secondarie, le immunoglobuline per via endovenosa possono prevenire le infezioni nella XLA. Nel paziente con XLA, vanno evitati i vaccini virali vivi. In età adulta, vanno previste regolari valutazioni neurologiche (per la demenza e/o i sintomi psichiatrici).

    La prognosi è sfavorevole. L'associazione sordità-cecità compromette gravemente la comunicazione, mentre i disturbi costanti del movimento causano un'andatura sempre più instabile. L'aspettativa di vita è molto variabile: dalla morte in età adolescenziale (da distonia a progressione rapida) alla sopravvivenza oltre i 60 anni.
     
    Top
    .
0 replies since 3/6/2015, 18:44   226 views
  Share  
.